Telecamere in condominio: il diritto alla sicurezza prevale su quello alla privacy dei condomini?
(Tribunale di Prato Sent n.440 del 29.06.2023) Cosa si intende con il termine “privacy”? Il termine “privacy” indica il diritto alla riservatezza delle informazioni personali e della [...]
Diritto di accesso alla spiaggia: si può raggiungere liberamente la battigia attraversando uno stabilimento balneare?
(D.L n. 400 del 5 ottobre 1993, convertito in L. 4 dicembre 1993 n. 494, modificato dall’art. 1, comma 251 della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 [...]
Il locatore può rifiutare la riconsegna dell’immobile?
(Cass. Civ. Sez. VI n. 27932 del 23.09.2022) La società Alfa S.r.l. portava in giudizio la soc. Delta S.r.l. (società poi incorporata da Beta S.r.l.) al fine [...]
Costituisce reato sottrarre con l’uso della forza il cellulare dalle mani del proprio partner o coniuge?
(Cass. Pen. sent. del 22.01.2019 n. 2905 - N. 2942 del 22.01.2019) In prosieguo a quanto detto nel post precedente, il motivo principale che spinge qualcuno a [...]
Costituisce reato spiare il cellulare o altro dispositivo informatico del proprio partner o coniuge?
(Cass. Pen. sent. del 22.01.2019 n. 2905 - N. 2942 del 22.01.2019) Il motivo principale che spinge qualcuno a controllare il cellulare o il pc del proprio [...]
L’ente comunale è sempre responsabile per la caduta del pedone provocata da una buca presente sul manto stradale?
(Cass. Civ., ordinanza n. 28870 del 05.10.2022) Con l'ordinanza n. 28870 del 5 ottobre 2022 la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito alla responsabilità [...]
E revocabile l’assegno di mantenimento in favore dei figli maggiorenni non portatori di Handicap?
(Cass. Civ. Sez. VI - Ordinanza N. 2056 del 24.01.2023) La Suprema Corte , con l'ordinanza n. 2056 del 24/01/2023, se è occupata dei presupposti in presenza [...]
Cosa comporta aprire distrattamente la portiera dell’auto colpendo un passante?
(cass. Pen., sez. IV, n. 42039 del 19.10.2022) "Integra il reato di lesioni personali colpose la condotta del passeggero dell'auto in sosta che distrattamente e senza prestare [...]
Risarcimento danni cagionati da fauna selvatica: quale ente chiamare in giudizio?
(Cass. Civ. Sez. III, ordinanza n. 27960 del 23.09.2022) La Suprema Corte, con l'ordinanza n. 27960 pubblicata il 23 settembre 2022, si è pronunciata in merito alla [...]
Costituisce reato diffondere un video erotico con un minore anche se quest’ultimo è consenziente?
Utilizzazione di minore - Detenzione e diffusione di materiale pedopornografico tra configurabilità e condotte tipiche del reato di pornografia minorile ex art. 600 ter, quater c.p. Parafilia: [...]
Sono utilizzabili gli screenshot acquisiti senza le modalità degli accertamenti tecnici irripetibili?
(Cass. Pen. V sez. sent. del 14.06.2022 n. 40302) Cosa sono gli accertamenti tecnici irripetibili Si tratta di ipotesi particolari di accertamento che, a causa della possibilità [...]
Costituisce reato impedire l’accesso o l’uscita dal posto auto o dal garage?
configurabilità del reato di Violenza privata art. 610 c.p. - I soggetti della fattispecie incriminatrice - l'elemento oggettivo - pena, procedibilità e spazi di tutela Violenza [...]
Quando di configura il reato di Stalking condominiale?
Atti persecutori ex art.. 612 bis c.p. condotte tipiche e aggravanti - Procedibilità e spazi di tutela Atti persecutori art. 612 bis. c.p. Il reato di "Atti [...]
È lecito fotografare o filmare qualcuno senza il suo consenso?
Divieto di diffusione delle foto/video online - Quando si configura il reato di Interferenze illecite nella vita privata ex art. 615 bis c.p. È possibile fotografare o [...]
Falso Trading Online
Cos'è e come riconoscere la truffa Cos'è il trading Online? Il termine Inglese "Trading Online" significa "Negoziazione Digitale". Tale espressione identifica tutte le attività di compravendita di [...]